Caratteristiche
Modello di punta della nostra produzione, idoneo ai terzisti e alle aziende di grandi estensioni. Inclinazione verticale idraulica della lama con un’escursione di m 0,60: con questo sistema la livella carica quando è inclinata in avanti agevolando i grossi sbancamenti e richiedendo meno potenza nel traino; scarica quando è indietro permettendo di lavorare anche con terreno umido.
Retro a 6 ruote (6 differenti corsie) con bilancere unico: il 1° assale dietro alla lama è sfilabile idraulico sovrapposto ed è quello che si allarga maggiormente, il 2° assale sfilabile idraulico raggiunge una larghezza intermedia tra il 1° e il 3° assale. Il 3° assale è fisso.
Gli assali sono collegati tra loro da un telaio che oscilla solo in senso longitudinale tramite n. 2 boccole prive di manutenzione.
Con questo sistema si ottiene una resa ottimale. Completa la dotazione di accessori il dispositivo per la variazione idraulica del piano: ideale per livellare in prossimità di argini e rive.
Tutti i nostri livellatori possono essere equipaggiati a richiesta con apertura idraulica lama verso l’alto. Con questo sistema si può lavorare solo con la parte centrale di lama, qualora si debbano livellare strade, piazzali oppure l’interno di capannoni. Nei livellatori MPS, aventi ingombro su strada di m 3, le estremità della parte centrale di lama sono amovibili per effettuare il trasporto su camion.



GAMMA LIVELLATORI
LARGHEZZA LAMA METRI | ALTEZZA LAMA METRI | INGOMBRO SU STRADA METRI | PESO | N° E MISURA PNEUMATICI U=USATI N=- NUOVI | INCLINAZIONE VERTICALE IDRAULICA LAMA | |
MPS16E | 6,00 - 8,00 | 1,10 | 3,20 | 45 - 50 | N° 6 19.0/45-17 N. | Sì |
MPS16N | 5,00 - 6,00 | 1,10 | 2,55 | 40 - 50 | N° 6 15.0/55-17 N. | Sì |