Produzione di scrapers in Lomellina (Pavia)
SCRAPERS IDRAULICI PER MOVIMENTO TERRA
Gli scrapers in Lomellina (Pavia), prodotti da Migliavacca Attrezzi Agricoli possono essere DI TIPO TRADIZIONALE oppure con APERTURA DI CARICO A GEOMETRIA VARIABILE IDRAULICA E TELAIO MAGGIORATO. Questi ultimi, avendo una bocca più aperta, assorbono meno potenza durante la fase di carico (si risparmiano fino a 30/40 cv.). Qualora si lavori su terreni asciutti e sabbiosi, l'operatore ha facoltà di chiudere parzialmente la sponda anteriore tramite 2 cilindri oleodinamici per impedire la fuoriuscita del terreno. La nostra gamma parte dal più piccolo (mc 4) per arrivare fino all'ultimo (mc 12 progettato e realizzato nell'inverno 2010).
Gli attrezzi di medie e grandi dimensioni (dal mc 6 in poi), sono progettati con supporti laterali cassone intercambiabili; il cliente ha la possibilità, svitando 4 viti, di togliere il cassone e sostituire la boccola quadra. Invece per quanto riguarda il perno flangiato che, per motivi tecnici è saldato al fianco del cassone, l'operazione deve essere effettuata da personale qualificato. Oltre ai supporti intercambiabili, gli scrapers sopracitati montano assali di tipo speciale la cui realizzazione risale a 35 anni fa, in seguito ad un'esperienza enorme e svariate prove in campo. Tali assali, in grado di supportare pesi e sollecitazioni maggiori rispetto a quelli esistenti in commercio, sono realizzati con n. 2 cuscinetti maggiorati e di uguale diametro. La bussola portacuscinetti è in tubo G.S. ed è più lunga rispetto agli altri assali agricoli, in tal modo i cuscinetti sono posti ad una distanza maggiore riducendo così il rischio di rottura dei medesimi. Tutti i nostri scrapers sono muniti di un particolare tipo di attacco con snodo. L'aggancio al mezzo trainante si ottiene installando su quest'ultimo un traino molto robusto che abbiamo ideato parecchi anni fa.
RPS

RPS MC 10 S
...

RPS MC 8 S
...

RPS MC 8 S (vista posteriore)
...
Il mc 10 è dotato di bilancere oscillante trasversale (a richiesta su tutti gli altri modelli). In tal modo il peso risulta distribuito sulle 4 ruote che seguono l'andamento dei terreni più sconnessi.
RMP

RMP MC 6
TANDEM
Tutti i tipi vengono forniti anche in VERSIONE TANDEM, con una resa di lavoro doppia, utilizzando la medesima potenza d'esercizio.
...

Foto del 1982 - Tandem composto da n. 2 RMP 2,60 da mc 4,50 cadauno
Per chi ha necessità di lavorare su terreni particolarmente sabbiosi consigliamo di richiedere: SERRANDA VERTICALE IDRAULICA A GHIGLIOTTINA
per eliminare perdite di materiale durante il tragitto.
A richiesta su tutti i modelli e disponibile l'asta idraulica ricevitore: dispositivo utile per avere un riferimento durante il carico (solo in modalità manuale).
MODELLO | DIMENSIONE CASSONE (LxPxA) |
INGOMBRO MASSIMO |
TARA | POTENZA MINIMA |
APERTURA DI CARICO IDRAULICA |
OMOLOG. STRADALE |
MARCHIO CE |
RML mc 4 | 2,6×1,25×0,90 | 2,90 | 22 | 100 | no | no | si |
RMP mc 5 | 2,6×1,50×0.90 | 2,90 | 26 | 115 | no | si | si |
RMP mc 6 | 2,6×1,75×1 | 2,90 | 34 | 170 | no | si | si |
RMP mc 6 S | 2,6×1,50×1 | 2,90 | 35 | 135 | si | si | si |
RPS mc 7 S | 2,75×1,50×1 | 3,05 | 37 | 145 | si | si | si |
RPS mc 8 S | 2,75×1,75×1,10 | 3,05 | 40 | 180 | si | si | si |
RPS mc 10 S | 2,90×2×1,20 | 3,20 | 53 | 240 | si | si | si |
RPS mc 12 S | 2,90×2,25×1,40 | 3,20 | 65 | 300 | si | in fase di omolog. | si |
LA DITTA SI RISERVA DI VARIARE O MODIFICARE I MODELLI IN CONSEGUENZA DELL'EVOLUZIONE TECNOLOGICA E DELLE RICHIESTE DEGLI UTENTI